top of page
  • Facebook Icona sociale
  • Youtube
  • Instagram

Lo Squintetto

/

lo-squintetto---a-me-il-fastidio-mi-piac

I componenti dello Squintetto sono: Cataldo Perri (battente, buzuki, voce), Checco Pallone (tamburello e chitarra), Carlo Cimino (contrabbasso), Piero Gallina (lira e violino), Enzo Naccarato (fisarmonica). Ospiti per questa edizione del festival: Totò Critelli (zampogna, fiati etnici, lira) e Masino Leone (voce e organetto). Cataldo Perri suona la chitarra battente con una tecnica personalissima che lo ha reso uno dei più prestigiosi virtuosi di questo nobile strumento della tradizione popolare calabrese.  La sua Tarantella di Cariati è stato un refrain di successo sulle reti televisive Rai per lo spot di una nota marca di pasta che apriva il  servizio meteo. Nel giugno 1992 è stato invitato alla York University di Toronto per delle lezioni concerto sulla battente. Ha ideato e scritto le musiche dello spettacolo “La zampogna e il violoncello” rappresentato a Copenaghen nell’agosto del 2000. È anche autore dello spettacolo “Bastimenti”, ispirato alla vicenda esistenziale del nonno partito per l’Argentina nel 1924 e mai più ritornato, con la regia di Daniele Abbado. Attualmente collabora con lo scrittore calabrese Carmine Abate (vincitore del premio Campiello 2012) per dei  reading di musica e letture. Ha ideato e promosso la rassegna “La battente nei luoghi della memoria”.

discografia

A me il fastidio mi piace

lo-squintetto---a-me-il-fastidio-mi-piac

Lo Squintetto, irriverente sberleffo di musica sublime, amalgamata con la coerente incoerenza di generidiversi. I sogni e le chimere sospese fra una tarantella e un tango della diaspora in Argentina si materializzano nella loro Scumparsita primo esempio assoluto di ".Tarantango". Si viaggia a vista con la freschezza e la gioia di chi si diverte lavorando e non è costretto a vomitare musica di merrcato.

Questo canale aprirà presto!
ItalySona-Tricolorerettangolare.png
bottom of page